Embolizzazione

Trattamento delle malformazioni arterovenose

Le malformazioni vascolari semplici sono suddivise in malformazioni a basso flusso, che includono le forme capillari, venose e linfatiche, e quelle ad alto flusso che includono le malformazioni arterovenose e le fistole arterovenose. Indicazioni A basso flusso Le malformazioni vanno trattate in relazione ai sintomi che sono generalmente rappresentati dal dolore e dal gonfiore; scopo […]

Trattamento delle malformazioni arterovenose Read More »

Chemioembolizzazione

La chemioembolizzazione trans-arteriosa convenzionale (c-TACE) prevede l’iniezione selettiva di un singolo chemioterapico oppure di una combinazione di differenti chemioterapici, emulsionati in un mezzo di contrasto oleoso (Lipiodol) e solo successivamente seguiti dalla somministrazione di una sostanza embolizzante nell’arteria irrorante il tumore. L’obiettivo è quello di ottenere una elevata concentrazione del farmaco chemioterapico all’interno del tumore

Chemioembolizzazione Read More »

Embolizzazione fibromi uterini (UFE)

L’embolizzazione dei fibromi uterini viene principalmente indirizzato alle donne non in aspettativa di gravidanza, con fibromatosi multipla e rappresenta una valida alternativa all’isterectomia. L’intervento consiste nella puntura in anestesia locale dell’arteria femorale o ascellare e quindi nell’incannulare selettivamente le arterie uterine bilateralmente iniettando delle microparticelle di calibro variabile (da 300 a 1000 μ) che bloccheranno

Embolizzazione fibromi uterini (UFE) Read More »

Scleroembolizzazione del varicocele maschile

Il varicocele maschile può essere trattato con un intervento di scleroembolizzazione. In anestesia locale si pratica un accesso venoso da una vena del braccio o meno comunemente dell’inguine; mediante appositi cateteri si raggiunge la vena spermatica, nella maggior parte dei casi la sinistra. Viene quindi effettuato un esame angiografico che confermi la presenza del varicocele

Scleroembolizzazione del varicocele maschile Read More »

Torna in alto